Facebook Instagram Telegram Twitter
  • HOME
  • NEWS
    • Altre News
    • Amazon
    • Android
    • Apple
    • Curiosità
    • Gaming
    • Social
    • Streaming
  • TELEFONIA
    • Altri operatori
    • ho. mobile
    • Iliad
    • Tim
    • Tre
    • Vodafone
  • RECENSIONI
    • Accessori
    • Smartwatch
  • GUIDE
    • Altre Guide
    • Amazon
    • Android
  • INTRATTENIMENTO
    • Film e Serie TV
    • Web
  • OFFERTE
    • OFFERTE DI OGGI
    • PROMOZIONI
      • Amazon
      • Ebay
      • Altre Promozioni
Cerca
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
Facebook Instagram Telegram Twitter
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
yourSmartVillage yourSmartVillage
yourSmartVillage yourSmartVillage
  • HOME
  • NEWS
    • TuttiAltre NewsAmazonAndroidAppleCuriositàGamingSocialStreaming
      Amazon etichetta reso

      Amazon: arrivano le etichette per i prodotti resi più spesso

      Switch Off Digitale Terrestre

      Switch Off 2022: il Digitale Terrestre cambia e dice addio all’MPEG-2

      Netflix abbonamento con pubblicità

      Netflix: in arrivo un abbonamento economico ma con pubblicità

      Amazon Prime Day 2022

      Prime Day 2022: Amazon annuncia ufficialmente le date dell’evento

  • TELEFONIA
    • TuttiAltri operatoriho. mobileIliadTimTreVodafone
      Kena Mobile TIM

      Kena Mobile: buono Amazon in regalo con la promo Kena 5,99…

      Tim: Ottieni la maglia della Nazionale con il Party della domenica

      Tim: porta un amico e ricevi uno sconto

      Ho. Mobile

      Ho. Mobile: rigenerato automaticamente il seriale della SIM

  • RECENSIONI
    • TuttiAccessoriSmartwatch
      YAMAY Smartwatch

      Recensione Smartwatch Activity Tracker YAMAY

      Recensione Anker Soundcore Liberty Lite

  • GUIDE
    • TuttiAltre GuideAmazonAndroid
      Privacy online

      Privacy online: alcuni utili strumenti per la sicurezza in rete

      Google Dark Mode

      Google finalmente ha una dark mode: come attivarla

      Smartphone Settembre sotto i 500€

      Migliori Smartphone di Settembre sotto i 500€ – Guida all’acquisto

      Motore di ricerca

      Web Privacy: le migliori alternative al motore di ricerca Google

  • INTRATTENIMENTO
    • TuttiFilm e Serie TVWeb
      Squid Game

      Squid Game: gadget e costumi dedicati alla serie del momento

      Olimpiadi Tokyo 2020

      Olimpiadi Tokyo 2020: come seguire tutta la manifestazione olimpica

      Formula 1 2020

      Formula 1: il Gran Premio del Nürburgring sarà gratuito su YouTube

      ZWEBTV

      ZWEBTV: nasce la piattaforma “televisiva” dedicata alla Generazione Z

  • OFFERTE
    • OFFERTE DI OGGI
    • PROMOZIONI
      • Amazon
      • Ebay
      • Altre Promozioni
Home Altre Guide Privacy online: alcuni utili strumenti per la sicurezza in rete
  • Guide
  • Altre Guide

Privacy online: alcuni utili strumenti per la sicurezza in rete

Di
Daniele M.
-
11 Febbraio 2022
299
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
    Privacy online
    Pubblicità

    Nell’era della digitalizzazione, la presenza online di ognuno di noi è quasi del tutto inevitabile. Saper gestire, quindi, i propri account ed essere consapevoli di QUALI DATI vengono raccolti (e da CHI vengono raccolti) è estremamente importante.

    In questa breve guida, vogliamo fornirvi alcuni utili strumenti per poter gestire consapevolmente la propria presenza su internet.

    Pubblicità

    SimpleLogin: registrarsi in maniera anonima non è mai stato così facile!

    Creare molti account, ormai, è diventata una consuetudine per coloro che navigano sul web. Molti siti internet, infatti, richiedono agli utenti di registrarsi per usufruire delle funzionalità offerte.

    Il processo di registrazione, in molti casi, prevede semplicemente di inserire un indirizzo email valido e una password. Questo, però, implica il dover utilizzare una o più delle proprie email per registrarsi ai più disparati siti (che, alle volte, non sono esattamente “sicuri“). 

    Per ovviare a questo problema, una buona soluzione è quella offerta da SimpleLogin. Senza troppi giri di parole, SimpleLogin permette di creare fino ad un tot (in base al piano che si sceglie in fase di registrazione) di indirizzi email “alias” con i quali effettuare registrazioni online sicure ed anonime.

    Tali indirizzi punteranno verso un vostro indirizzo email, al quale verranno girate tutte le email ricevute.

    SimpleLogin

    Il servizio, di base, è gratuito ma prevede anche piani in abbonamento. Nello specifico esistono due piani a pagamento: “Premium” (per chi avesse maggiori necessità) ed “Enterprise” (rivolto alle aziende o a chi ha specifiche necessità).

    Terms of Service; Didn’t Read: hai letto Termini&Condizioni?

    Strettamente legato al processo di registrazione sui siti online c’è il discorso che riguarda i “Termini&Condizioni“. Stiamo ovviamente parlando di quella sequela, spesso “infinita”, di regole, informazioni ed indicazioni che i siti invitano a leggere in fase di registrazione.

    Troppo spesso, la mole di testo che si para davanti agli utenti spinge a cliccare con troppa leggerezza il tasto “Ho letto e sono d’accordo con i Termini“. 

    TOSDR

    A questo proposito, ci viene in aiuto il sito “Term of Service; Didn’t Read“, che propone, in una forma più facilmente consultabile, i punti salienti dei termini di servizio di diversi siti e piattaforme online. Inoltre, ad ognuno di essi, è associata una valutazione generale riguardante il “grado” di privacy offerta (la valutazione va da “E” – bassa ad “A” – ottima).

    “Have I been Pwned?”: la tua email è al sicuro?

    Troppo spesso, negli ultimi tempi, abbiamo avuto notizie di attacchi hacker e data breach ai danni delle più disparate compagnie e siti internet. Il furto di dati, a seguito di tali attacchi, può condurre ad enormi rischi per tutti coloro che ne sono impattati: da “semplici” campagne di phishing fino a veri e propri furti di identità. 

    Diventa sempre più importante, quindi, avere coscienza di quali siano le proprie credenziali esposte. A tale scopo, un utile strumento è senza dubbio il sito “;–Have I been pwned?“.

    Have I been pwned?

    Tramite questa pagina è possibile verificare se la propria email (oppure il proprio numero di telefono) risulta coinvolta in uno o più data breach.

    Password sicure ed efficaci: due ottimi tool da ExpressVPN e Kaspesky

    Quando si parla di sicurezza dei propri account non possiamo non menzionare le password.

    Troppo spesso, per pigrizia o noncuranza, si utilizzano password poco articolate o, peggio ancora, si riutilizzano troppe volte le stesse 2/3 password. Inutile sottolineare che ciò aumenta di molto il rischio che i propri account e dati vegano hackerati.

    Per agevolare il processo di creazione e periodico controllo delle password, due valide alternative sono quelle proposte da ExpressVPN e Kaspesky.

    ExpressVPN mette a disposizione un tool in grado di generare password in base ad alcuni parametri, settabili con un click (lunghezza, tipologia di caratteri, etc.). A corredo di ogni password, viene indicato il grado di sicurezza che, potenzialmente, offre. La stima, precisiamo, è basata sulla tipologia di attacco “Brute Force” (Forza Bruta), ovvero un attacco basato sulla generazione continua di ipotesi di password casuali fino all’individuazione di quella corretta.

    ExpressVPN

    Kaspesky, invece, fornisce un utile tool per la verifica dell’integrità delle password che utilizzate, o che state per utilizzare. 

    Kaspesky

    Quelli che vi abbiamo presentato, dunque, sono alcuni dei tool e dei consigli per rendere la propria presenza online. L’argomento, come facile immaginare, è vasto e include pratiche e servizi avanzati di cui vi parleremo in prossimi articoli.

    Se siete interessati a questo ed altri temi, vi invitiamo a seguirci sul nostro canale di News, presente tra i nostri Canali Ufficiali, per non perdere nessuno degli articoli che pubblicheremo!

    Leggi anche: Web Privacy: le migliori alternative al motore di ricerca Google

    Pubblicità
    Condividi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
      Articolo precedenteNetflix: aumentano i prezzi in USA e Canada. Rincari anche in Italia?
      Articolo successivoNetflix: si avvicina la fine della condivisone degli account?
      Daniele M.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Google Dark Mode

      Google finalmente ha una dark mode: come attivarla

      Smartphone Settembre sotto i 500€

      Migliori Smartphone di Settembre sotto i 500€ – Guida all’acquisto

      Motore di ricerca

      Web Privacy: le migliori alternative al motore di ricerca Google

      Pubblicità

      Seguici sui Social

      102FansMi piace
      49FollowerSegui
      7FollowerSegui
      TelegramSegui i nostri canali

      Iscriviti alla Newsletter

      Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie provenienti dal nostro blog!

      Pubblicità

      CHI SIAMO?


      yourSmartVillage è un blog nato da un gruppo di amici con la passione per l'informatica, con l’obiettivo di avvicinare tutti al mondo della Tecnologia e dello Shopping online!

      Facebook
      Instagram
      Twitter

      DISCLAIMER

      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001

      Leggi Termini e condizioni di utilizzo

      CERCA NEL SITO

      I NOSTRI CANALI - Telegram

      Canale principale dedicato agli ultimi aggiornamenti dal nostro sito web.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web su tutte le tipologie di prodotti.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web sui prodotti tecnologici.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web sui prodotti di abbigliamento e molto altro.

      UNISCITI AL CANALE
      • Home
      • Contatti
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Copyright 2024 yourSmartVillage | Tutti i diritti riservati.