• HOME
  • NEWS
    • Altre News
    • Amazon
    • Android
    • Apple
    • Curiosità
    • Gaming
    • Social
    • Streaming
  • TELEFONIA
    • Altri operatori
    • ho. mobile
    • Iliad
    • Tim
    • Tre
    • Vodafone
  • RECENSIONI
    • Accessori
    • Smartwatch
  • GUIDE
    • Altre Guide
    • Amazon
    • Android
  • INTRATTENIMENTO
    • Film e Serie TV
    • Web
  • OFFERTE
    • OFFERTE DI OGGI
    • PROMOZIONI
      • Amazon
      • Ebay
      • Altre Promozioni
Cerca
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
yourSmartVillage yourSmartVillage
yourSmartVillage yourSmartVillage
  • HOME
  • NEWS
    • TuttiAltre NewsAmazonAndroidAppleCuriositàGamingSocialStreaming
      Switch Off Digitale Terrestre

      Switch Off 2022: il Digitale Terrestre cambia e dice addio all’MPEG-2

      Netflix abbonamento con pubblicità

      Netflix: in arrivo un abbonamento economico ma con pubblicità

      Amazon Prime Day 2022

      Prime Day 2022: Amazon annuncia ufficialmente le date dell’evento

      DAZN abbonamento PLUS

      DAZN: ufficializzato il nuovo listino prezzi, utenti in rivolta

  • TELEFONIA
    • TuttiAltri operatoriho. mobileIliadTimTreVodafone
      Kena Mobile TIM

      Kena Mobile: buono Amazon in regalo con la promo Kena 5,99…

      Tim: Ottieni la maglia della Nazionale con il Party della domenica

      Tim: porta un amico e ricevi uno sconto

      Ho. Mobile

      Ho. Mobile: rigenerato automaticamente il seriale della SIM

  • RECENSIONI
    • TuttiAccessoriSmartwatch
      YAMAY Smartwatch

      Recensione Smartwatch Activity Tracker YAMAY

      Recensione Anker Soundcore Liberty Lite

  • GUIDE
    • TuttiAltre GuideAmazonAndroid
      Privacy online

      Privacy online: alcuni utili strumenti per la sicurezza in rete

      Google Dark Mode

      Google finalmente ha una dark mode: come attivarla

      Smartphone Settembre sotto i 500€

      Migliori Smartphone di Settembre sotto i 500€ – Guida all’acquisto

      Motore di ricerca

      Web Privacy: le migliori alternative al motore di ricerca Google

  • INTRATTENIMENTO
    • TuttiFilm e Serie TVWeb
      Squid Game

      Squid Game: gadget e costumi dedicati alla serie del momento

      Olimpiadi Tokyo 2020

      Olimpiadi Tokyo 2020: come seguire tutta la manifestazione olimpica

      Formula 1 2020

      Formula 1: il Gran Premio del Nürburgring sarà gratuito su YouTube

      ZWEBTV

      ZWEBTV: nasce la piattaforma “televisiva” dedicata alla Generazione Z

  • OFFERTE
    • OFFERTE DI OGGI
    • PROMOZIONI
      • Amazon
      • Ebay
      • Altre Promozioni
Home Altre News Whatsapp: in atto una truffa per rubare gli account
  • News
  • Altre News

Whatsapp: in atto una truffa per rubare gli account

Di
Daniele M.
-
30 Dicembre 2019
840
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
    Pubblicità

    La Polizia di Stato, con un messaggio sul proprio account Facebook, ha lanciato un allarme: alcuni hacker riescono ad impossessarsi del profilo Whatsapp di altri utenti facendosi inviare tramite messaggio il codice di conferma.

    In cosa consiste la truffa su Whatsapp?

    Nel post pubblicato sui social network, la Polizia di Stato ha spiegato come avviene la truffa. Gli hacker contattano una persona tramite messaggio, facendo apparire nel mittente un numero presente in rubrica. A questo punto, tramite messaggi pressanti, lo convincono a farsi inviare, via SMS, il codice di verifica di Whatsapp (o di altre piattaforme che utilizzano tale metodo di autenticazione). In realtà, inviando all’hacker questo codice gli si fornisce la possibilità di prendere possesso dell’ account. In questo modo gli hacker riescono a rubare i profili Whatsapp e ad utilizzarli per pratiche illecite.

    Pubblicità

    Una truffa che sta mietendo diverse vittime negli ultimi giorni e che ha preso di mira le applicazioni di messaggistica come Whatsapp e Telegram. Una strategia, quella messa in campo dagli hacker, che sfrutta l’ingenuità e la poca dimestichezza delle persone con il mondo della tecnologia.

    Cos’è e a cosa serve questo codice?

    Per completare la registrazione di un account su Whatsapp, l’applicazione chiede un codice di verifica per confermare l’identità della persona. Il codice viene inviato tramite SMS ed è legato al numero di telefono. Un metodo di autenticazione che Whatsapp condivide anche con altri sistemi di messaggistica e che è ritenuto abbastanza sicuro.

    Come difendersi da queste truffe?

    La Polizia di Stato fornisce anche dei suggerimenti su come difendersi da questo tipo di truffe. Per prima cosa, non bisogna condividere con nessuno il codice verifica di Whatsapp e di qualsiasi altra applicazione. Si tratta di un dato personale che deve restare segreto. Se venite contattati da persone che apparentemente sembrano essere vostri amici o conoscenti, per sicurezza chiamateli a telefono per essere sicuri.

    Inoltre, se ricevete qualche SMS dallo stesso mittente, non cliccate su nessun link: potrebbero essere link malevoli. Infine, per proteggere l’account Whatsapp, attivate l’autenticazione a due fattori.

    Pubblicità
    Condividi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
      Articolo precedenteGoogle Assistant: con Interpreter Mode arriva la traduzione in tempo reale
      Articolo successivoPassword: svelata la lista delle peggiori del 2019
      Daniele M.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Switch Off Digitale Terrestre

      Switch Off 2022: il Digitale Terrestre cambia e dice addio all’MPEG-2

      Netflix abbonamento con pubblicità

      Netflix: in arrivo un abbonamento economico ma con pubblicità

      Amazon Prime Day 2022

      Prime Day 2022: Amazon annuncia ufficialmente le date dell’evento

      Pubblicità

      Seguici sui Social

      102FansMi piace
      49FollowerSegui
      7FollowerSegui
      TelegramSegui i nostri canali

      Iscriviti alla Newsletter

      Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie provenienti dal nostro blog!

      Pubblicità

      CHI SIAMO?


      yourSmartVillage è un blog nato da un gruppo di amici con la passione per l'informatica, con l’obiettivo di avvicinare tutti al mondo della Tecnologia e dello Shopping online!

      Facebook
      Instagram
      Twitter

      DISCLAIMER

      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001

      Leggi Termini e condizioni di utilizzo

      CERCA NEL SITO

      I NOSTRI CANALI - Telegram

      Canale principale dedicato agli ultimi aggiornamenti dal nostro sito web.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web su tutte le tipologie di prodotti.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web sui prodotti tecnologici.

      UNISCITI AL CANALE

      Canale dedicato alle migliori offerte del web sui prodotti di abbigliamento e molto altro.

      UNISCITI AL CANALE
      • Home
      • Contatti
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Copyright 2023 yourSmartVillage | Tutti i diritti riservati.